AIPDP

L'Associazione

Associazione italiana dei Professori di diritto penale


L’AIPDP, istituita il 7-8 ottobre 2011 a Roma, è l’Associazione rappresentativa dei docenti e degli studiosi italiani del diritto penale. L’Associazione, che conta oltre duecento soci, riunisce professori ordinari e associati di diritto penale in servizio presso le università italiane, nonché professori fuori ruolo, emeriti e in pensione, oltre a professori stranieri di riconosciuto prestigio. L'AIPDP è ispirata al pluralismo culturale e scientifico; promuove lo sviluppo delle attività didattiche e di ricerca nell’ambito delle materie penalistiche e si propone come interlocutrice nel dibattito pubblico e con le istituzioni sui temi relativi al diritto e alla giustizia penale. Ciò nella convinzione che, tra le missioni della comunità scientifica dei penalisti, vi sia anche quella di apportare un contributo allo sviluppo del sistema penale e della realtà della giustizia penale, nella direzione dei principi costituzionali e sovranazionali e della difesa dei diritti fondamentali della persona.

L’AIPDP organizza periodicamente convegni e seminari, promuove e patrocina iniziative anche per supportare l’attività di studenti, dottorandi e ricercatori, sviluppa relazioni internazionali con analoghe realtà associative straniere e partecipa alla CASAG, Conferenza delle Associazioni scientifiche di Area Giuridica.

Tra le iniziative dell’AIPDP vi è la costituzione di un Osservatorio sulle questioni di legittimità costituzionale in vista della presentazione di opinioni scritte (amicus curiae) relative a giudizi su questioni di rilievo penalistico presso la Corte costituzionale.

Sede legale

Presso l'Istituto di Diritto Penale della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Sapienza di Roma,
Largo Aldo Moro 1, 00185 Roma.
Codice Fiscale: 97681250581